Insieme ad EDP Solution and Service andremo a scoprire le diverse tipologie di stampanti industriali barcode ed il loro funzionamento.
Per chi non è del mestiere scegliere la stampante giusta potrebbe rivelarsi una scelta molto difficile, ma grazie a questo articolo vogliamo aiutarti!
In realtà stampanti termiche sono all’ordine del giorno, per esempio possiamo vederle in azione al supermercato, al bar, in negozi di abbigliamento.
Vi starete chiedendo: ma qual è la differenza tra una stampante termica e una standard?
Le stampanti termiche imprimono loghi, immagini e scritte grazie all’effetto di surriscaldamento delle sostanze chimiche ed è proprio da questo particolare funzionamento che deriva il nome utilizzato per riconoscerle “termico”.
Stampanti termiche: a cosa servono
Le stampanti termiche sono utilizzate per scopi professionali, utili per imprese e aziende in quanto la loro velocità è nettamente superiore rispetto a stampanti laser, inkjet o ad aghi. Imprimono in modo professionale e rapido.
Tra i brand di punta che vengono le stampanti termiche sono:
- Honeywell, propone una gamma di stampanti industriali a barcode comprendendo soluzioni fisse, portatili o RFID, utilizzabili in qualsiasi ambiente di lavoro.
- Toshiba, è da tempo un punto di riferimento in questo settore e propone soluzioni standard e personalizzati per andare incontro ad ogni necessità.
- Sato, propone soluzioni integrate per l’identificazione dei dati e soluzioni di raccolta dati tramite l’uso di codici a barre e QR code.
- Zebra, La gamma di stampanti termiche che questo marchio propone sono soluzioni che si prestano ad alte prestazioni che servono per soddisfare i bisogni sia di aziende grandi che aziende più piccoline.
Avendo visto in grandi linee i brand più conosciuti per questa tipologia di servizio il nostro consiglio è quello di rivolgersi direttamente all’azienda o a uno dei rivenditori ufficiali.
Rivolgersi ad esperti del settore permette di avere un consulente sempre pronto a dare un supporto per ogni tuo bisogno avendo anche a disposizione un servizio di assistenza continuo.
Stampanti termiche: come funzionano
Le stampanti termiche hanno un posto dove le etichette a modulo continuo o per carta vengono adagiate, infatti cambiare la bobina ed il nastro di stampa risulta molto semplice.
Grazie a queste stampanti industriali è possibile stampare su diversi formati in base alla stampante che si decide di usare e se possiede o meno il ribbon.
In commercio esistono due diverse tipologie di stampanti termiche e sono:
Stampanti a trasferimento termico:
utilizzate con sostanze chimiche che vengono fissate sulla carta grazie ad un gas caldo, questa tecnica permette di avere una qualità migliore e con colori più vivaci.
Inoltre, utilizzare questa stampante permette di utilizzare molteplici tipologie di carta, inclusa quella adesiva.
Stampanti a stampa termica diretta:
questa tipologia di stampante utilizza una carta sensibile al calore ed il suo funzionamento è semplice. La superficie viene riscaldata annerendosi nelle parti da stampare.
NB: stampa solo in bianco e nero
Sono moti i negozi che frequentiamo giornalmente possiedono una stampante termica diretta, infatti questa stampante permette di elaborare una quantità molto anta di scontrini. Le stampanti a stampa termica diretta vengono anche chiamate con il nome di POS in quanto vengono spesso date in abbinamento ai Point of Sale.
Stampanti termiche: quali sono i vantaggi legati al suo utilizzo? Perché sceglierla?
Una stampante termica, come dicevamo prima ha una qualità di stampa che è superiore ad altri stampanti, possiede numerose possibilità di utilizzo e supporta la maggior parte dei materiali.
- Qualità di stampa: nitidezza nei colori e in bianco e nero
- Una stampa duratura anche ai raggi UV
- Affidabilità e professionalità
- Compatibilità con rfid e wlan
- Massima leggibilità
- Stampa di barcode per bar e negozi
- Velocità di stampa












