Molti uomini si chiedono se per tagliare la propria barba sia meglio utilizzare il rasoio elettrico o la lametta. Non esiste una risposta certa, perché entrambi gli strumenti hanno vantaggi e svantaggi e bisogna utilizzarli in base al proprio tipo di pelle. In questo articolo pagina vedremo quale strumento sia migliore per le vostre esigenze e per la vostra pelle.
Il rasoio elettrico
Il rasoio elettrico è uno strumento che andrebbe bene su ogni tipo di pelle e viene consigliato dai dermatologi per chi soffre di acne e brufoli, inoltre, è indicato per chi ha una pelle sensibile alla rasatura soprattutto quelli che sono dotati di una base igienizzante, che aiuta nell’eliminare i batteri delle testine.
Se avete una barba folta e allo stesso tempo più dura, per riuscire a curare o tagliare la barba sono necessari diversi passaggi con il rasoio elettrico e questo potrebbe provocare un arrossamento della pelle che potrebbe durare per diverse ore. Quindi, i rasoi sono utili per chi ama portare una barba lunga o media e per chi ha una pelle sensibile perché è meno aggressivo sulla pelle.
Il costo del rasoio elettrico varia in base al tipo di strumento che preferite, in commercio, infatti, esistono rasoi con un prezzo sui 30 euro e altri con un costo che supera tranquillamente i 150 euro.
La lametta
Con la lametta si riesce a radersi più a fondo e con meno passaggi rispetto al rasoio elettrico.
È uno strumento indicato per tutti i tipi di barba ma nello specifico per quelle dure e folte e se si ha una pelle secca. Non va invece utilizzato se si ha una pelle grassa o sensibile.
Infatti, nella maggior parte dei casi, il risultato finale su pelli grasse o sensibili sono la formazione di brufoli, punti neri e peli incarniti.
In commercio esistono vari tipi di lamette:
- Usa e getta, che costano meno di 5 euro e con le quali aumenta sensibilmente la comparsa di irritazioni;
- Lamette a più lame, che costano spesso e volentieri più di 10 euro;
- Rasoi multilama con testine intercambiabili, che costano anche più di 15 euro.
Conclusione
Dopo aver elencato i vantaggi e gli svantaggi dei rasoi elettrici e delle lamette è doveroso precisare che, tralasciando lo strumento con il quale si è deciso di radersi, è importante per la pelle:
- Idratarla a fondo in modo da ammorbidire i peli;
- Utilizzare un gel da barba al posto della schiuma perché in questo modo il rasoio o la lametta riesce a scorrere meglio e non irrita la pelle;
- Dopo essersi rasati è indicato applicare una crema idratante adatta al proprio tipo di pelle.












