Collaboratori e dipendenti di azienda, una volta ottenuti i ticket Edenred la prima cosa che si domandano è: come funzionano e dove è possibile spenderli? Per chi non lo sapesse, si tratta dei comunissimi buoni pasto da poter usufruire presso gli esercenti convenzionati.
Ogni mese (in contemporanea al rilascio della busta paga e stipendio), l’azienda eroga i ticket Edenred con un importo ben specifico. Ciò che deve fare il beneficiario è scaricare l’applicazione Ticket Restaurant, accedere con le sue credenziali (oppure registrarsi), e poter visualizzare i suoi buoni pasto.
Per poterli utilizzare non è necessario cercare dei ticket cartacei, bensì utilizzare esclusivamente a quelli digitali. In alternativa all’app è possibile accedere al proprio account alla piattaforma ufficiale Edenred.
Dopo aver individuato gli esercenti convenzionati, il beneficiario dei buoni pasto potrà recarsi presso lo store di sua preferenza e mostrare alla cassa tali ticket digitali. Il dipendente potrebbe richiedere un documento di identità per assicurarsi della veridicità tra il nominativo a cui è intestato il ticket e l’effettivo utilizzatore.
Non va dimenticato di tenere l’app a portata di mano per poter visualizzare il codice OTP (stringa di sicurezza), e inserirlo in fase di pagamento. Senza tale autenticazione sarà impossibile poter utilizzare i ticket Edenred.
Su alcuni siti di commercio elettronico è possibile utilizzare questi buoni pasto, sempre grazie al profilo cloud attivato.
Dove spendere i ticket Edenred: quali sono gli esercenti convenzionati
I ticket Edenred variano in base alla tipologia di essi. Ecco le varie differenze in base ai buoni pasto ottenuti grazie dall’azienda per cui si è assunti. I Ticket Compliments® Top Premium è possibile spenderli in store dediti al tempo libero e allo shopping.
I buoni pasto Ticket Compliments® Selection sono destinati alle stazioni di carburante, così come i Ticket Compliments® Selection Easy (soprattutto presso le Q8).
Infine, vi sono i Ticket Compliments® Spesa che come si presume dal nome del buono pasto Edenred, è possibile utilizzarli presso alcune tra i tredici mila alimentari e supermercati presenti in tutto il territorio italiano.
Ecco alcuni brand dove poter spendere i buoni pasto Edenred:
- Velasca,
- Invidia,
- Bata,
- Camicissima,
- Fidenza Village,
- Toys,
- Pimkie,
- La Rinascente,
- Salmoiraghi & Viganò,
- Prenatal,
- Coop,
- Bennet,
- Carrefour,
- Conad,
- Despar,
- Eataly,
- Il Gigante,
- Simply,
- Tigros,
- Unes:
- Cisalfa,
- Longoni,
- Athletes world,
- Ikea,
- La casa Italiana,
- Viridea,
- Frida’s,
- Unieuro,
- Trony,
- Euronics,
- Sofitel,
- Mercure,
- Douglas,
- La Gardenia,
- Lush,
- Sephora,
- Limoni,
- Giunti,
- La Feltrinelli,
- QC terme
Per poter visualizzare correttamente tutti gli altri negozi convenzionati con l’azienda Edenred, si può accedere al portale dedicato https://dovecompro.edenred.it/home ed in base alla categoria merceologica visualizzare tutti gli store in Italia.
Oggigiorno Edenred è una realtà consolidata, a dimostrarlo sono i numeri che attualmente registrano ben 850.000 aziende iscritte come clienti, 2 milioni di partner e altrettanti 2 milioni di beneficiari (tra dipendenti e collaboratori aziendali).
Grazie alla presenza consolidata di Edenred (da ben 40 anni), l’azienda è divenuta un colosso non solo per i buoni pasto, ma soprattutto per le soluzioni così innovative tanto da semplificare l’intero settore lavorativo.












