Preparati all’inverno con i Ginger Shot!

La moda dei ginger shot, ovvero dei chupiti mattutini a base di succo di zenzero ma senza rum, è partita dall’America ma ora sta investendo tutta l’Europa, prendendo piede anche in Italia.

Si basa sull’utilizzo di estrattori di succo, i quali pressano a freddo la radice di zenzero con lo scopo di mantenere le sue proprietà.

Diventato popolare negli ultimi anni, lo zenzero vanta di principi e benefici piuttosto ampli, trovando posto soprattutto nella medicina alternativa venendo considerato una specie di antibiotico naturale.

Il succo di zenzero, quindi, aiuterebbe a superare i rigidi inverni supportando il nostro sistema immunitario ma non solo, combatte la nausea, aiuta la digestione ed apparentemente è anche un ottimo rimedio contro la caduta dei capelli.

Utilizzando una definizione de ilgiornaledelcibo.it lo zenzero è “una radice dai mille poteri”.

Possiamo considerarlo un po’ un tutto fare, oltre che portare benefici alla salute è utilissimo anche nella cucina e nel mondo delle bevande, portando una nota piccante e rivoluzionaria a numerose pietanze.

Già, perché col suo sapore inusuale fa accendere lampadine nelle menti degli chef e dei cocktail master di tutto il mondo.

Non è finita qui, la tradizione dello zenzero ed i suoi mille poteri ha radici ben fondate nell’antichità.

Vi sentite pronti di viaggiare alla scoperta delle sue proprietà benefiche? Volete sapere perché tanta gente si sottopone alla tortura del Ginger di prima mattina?

Perfetto, allora mettetevi comodi e continuate a leggere.

Cosa sono i Ginger Shot e perché fanno bene!

Se la prevenzione naturale dei ginger shots è nuova per te, allora facciamo un piccolo passo indietro e andiamo a capire i benefici di questa radice portentosa, ma prima una piccola tip su come ottenerne il concentrato.

Per aver una spremuta di ginger a portata di salute servono degli estrattori di succo, anche se molte ricette prevedono anche l’aggiunta di limone, curcuma e arancia.

Nominando la curcuma vi tolgo una curiosità, insieme al cardamomo e alla galanga sono elementi che si sposano alla perfezione con lo zenzero.

Il ginger è una pianta che cresce in abbondanza in Cina e nella medicina cinese viene utilizzato come elemento per donare calore, i tibetani lo usavano anche per fluidificare il sangue e come rimedio per la digestione.

Vecchi rimedi che tornano utili nella realtà dei giorni nostri, infatti 3g di ginger in polvere vengono consigliati per combattere il colesterolo alto e l’eccesso di glucosio nel sangue.

Le proprietà mediche dello zenzero sono quasi tutte legate al gingerolo, ovvero il composto attivo della radice, il quale possiede caratteristiche simili alla capsaicina che troviamo nei peperoncini e dona effetti benefici.

Il famosissimo elisir di succo di zenzero è il prodotto di un’alta concentrazione delle radici del ginger ed esso ha inoltre proprietà antiossidanti ed antinfiammatorie.

Come realizzarlo? Scopriamolo insieme!

Come fare il succo di zenzero con l’estrattore

Ci sono tre metodi per ottenere i ginger shot puri, ovvero quelli dove troverete solo lo zenzero come madre natura lo ha fatto.

  1. Uno è il vecchio rimedio fai da te, il quale prevede l’utilizzo di una grattugia dai fori piccoli o a lame. Dopo di che bisogna versare il contenuto all’interno di una garza alimentare e strizzare con forza fino ad estrarne il succo.
  2. Il secondo metodo prevede l’utilizzo di un frullatore.
    Dopo aver pulito e frullato lo zenzero, bisogna anche qui inserirlo in una garza alimentare e filtrarlo, strizzando per ottenere il concentrato.
  3. L’ultimo rimedio prende in considerazione l’utilizzo degli estrattori di succo.
    Una volta lavato il ginger basterà inserirlo a pezzettini all’interno della macchina ed il prodotto finale sarà il tanto desiderato succo.

Perché usare gli estrattori di succo

Vivere sano e mangiare bene oramai stanno diventando fondamentali nella nostra società, vuoi per svariati motivi o perché forse stiamo dando più importanza alla nostra vita e al suo valore.

Ci sono vari modi per valorizzare la nostra realtà ed uno di questi è prendersi del tempo da dedicare a noi stessi o alle persone amate.

Nel capitolo precedente vi ho spiegato i tre metodi per ottenere il succo di zenzero.

I primi due, senza ombra di dubbio, sono i più economici ma richiedono molta più cura e dedizione, quindi molto più tempo. Inoltre, chi ha più voglia di pulire così tanto?

Come consiglidicasa.it ci insegna, l’utilizzo degli estrattori di succo ci permette di salvare tempo prezioso senza perdere il gusto di godersi un succo sano e naturale fatto in casa.

Un investimento, quindi, che sul lungo andare ci permette di avere più spazio per noi e per i nostri cari, il tempo è denaro ed il denaro, a volte, si esprime sotto diverse sfaccettature.

Se siete incuriositi ed intenzionati a comprare un estrattore, vi consiglio di dare una spulciata al sito di consiglidicasa.it, perché oltre a fornirvi delle guide sui diversi tipi di estrattori di succo, vi elenca le nuove uscite e quelli più convenienti.

Come chi trova un amico trova un tesoro, chi ottiene un estrattore trova il suo succo.