Tragedia crociera Costa Concordia. Solo 10 giorni per farsi rimborsare i danni
// 14 gennaio 2012 // 0 CommentiMentre sono ancora in corso i soccorsi per recuperare il recuperabile di una nave da crociera della Costa Concordia che si e’ arenata a pochi metri dalle coste dell’isola del Giglio, e’ bene ricordare i diritti economici dei turisti che sono rimasti coinvolti in questa tragedia in cui sono morte tre persone e altre 14 sono rimaste ferite. Diritti che se non rivendicati entro certi termini diventano inesigibili. Infatti le norme del codice del consumo indicano in 10 giorni dal rientro il tempo limite entro il quale devono essere fatte valere le proprie rivendicazioni che in questo caso sono di tre tipi:
- rimborso di quanto pagato per il viaggio;
- rimborso dei danni subito durante lo stesso (tutti i viaggiatori saranno senza piu’ i bagagli, per esempio, e in molti saranno anche senza i documenti consegnati all’imbarco);
- danno da vacanza rovinata.
Il tutto, ovviamente, dovra’ essere valutato in seguito alla certezza dei motivi per cui si e’ verificata la tragedia, cioe’ se si tratta di motivazione fortuita o negligenza, soprattutto per il rimborso relativo ai danni da vacanza rovinata. Nel primo caso (motivazione fortuita) la legge esclude rimborsi di alcun tipo (fatti salvi quelli previsti da specifiche assicurazioni, proprie del viaggiatore o dell’armatore); motivazione fortuita che, allo stato dei fatti, viste le immagini diffuse sulla vicinanza della nave all’isola del Giglio, ci pare inverosimile.
Ma la legge sui tempi di contestazione e’ chiara: la richiesta dei rimborsi va fatta entro 10 giorni dal rientro, altrimenti si perde il diritto. L’invio della richiesta tramite raccomandata A/R al tour operator presso cui si e’ prenotato il viaggio serve a bloccare la prescrizione del diritto.
Una cosa importante da ricordare: il proprio interlocutore e’ il tour operator, e non l’armatore. I turisti dovranno quindi rivolgersi al tour operator che ha organizzato il pacchetto viaggio.
Qui un nostro specifico modulo per la richiesta di questi rimborsi e danni:
http://sosonline.aduc.it/modulo/viaggi+organizzati+richiesta+rimborso+danni_14086.php
Per ulteriori informazioni e specifiche si puo’ contattare il servizio Aduc di consulenza per telefono o tramite il sito Web: http://sosonline.aduc.it/info/consulenza.php
Articoli simili:
-
“Milano Art Week” con…Tiffany “Animal academicum”!
20 aprile 2018 // 0 Comments[caption id="attachment_76367" align="alignleft" width="300" caption="Liu Bolin allo "Spazio Ru
-
Il “Salone del Mobile” e “Fuorisalone” 2018, con…Tiffa ...
20 aprile 2018 // 0 Comments[caption id="attachment_76414" align="alignleft" width="300" caption="Masha Sirago, scrittrice e art
-
Ecco come trovare la migliore assicurazione viaggio
20 aprile 2018 // 0 CommentsQuando sei in procinto di partire per una vacanza pensi a quanti soldi spenderai, a dove soggiornera
-
La “Renana” di Schumann diretta da Alessandro Cadario al Teat ...
19 aprile 2018 // 0 CommentsGiovedì 19 aprile, alle ore 21:00, e sabato 21 aprile, alle ore 17:00 (Generale aperta: giovedì 19