Toscana, al via il fondo immobiliare per 5 ospedali – Mugnai (Pdl) «Rossi bifronte: da censore a fruitore dei meccanismi dell’alta finanza»
// 25 gennaio 2012 // 0 Commenti«Preoccupa, questo governatore Rossi bifronte: da un lato si erge ogni giorno a censore delle logiche e dei meccanismi perversi della speculazione finanziaria, dall’altro si affida poi a prodotti finanziari particolarmente raffinati e complessi»: così il Vicepresidente della Commissione sanità del Consiglio regionale Stefano Mugnai (Pdl) commenta la notizia per cui la Regione Toscana farà confluire in un fondo immobiliare i cinque edifici che attualmente ospitano gli ospedali cittadini di Pisa, Massa Carrara, Pistoia, Lucca e Prato per investire le risorse nella realizzazione dei nuovi ospedali fuori città. «La Regione – osserva Mugnai – ha scelto di attivare questo strumento in un momento che non pare particolarmente favorevole alla speculazione finanziaria nel settore immobiliare. Lo fa per portare a compimento la realizzazione dei nuovi ospedali. Questo ci preoccupa per più aspetti. Uno è quello inerente la reale capacità di intercettare le risorse auspicate. L’altro riguarda invece il rischio di speculazioni su immobili di pregio assoluto, i quali costituiscono un pezzo importante dell’identità non solo urbanistica delle città che li ospitano. Per parte nostra vigileremo. Speriamo di non trovarci da soli a farlo».
Articoli simili:
-
Omaggio a Pietro Germi al Cinema Spazio Oberdan a Milano
30 marzo 2018 // 0 CommentsOmaggio a Pietro Germi in dieci lungometraggi al Cinema Spazio Oberdan a Milano, dal 28 marzo all' 8
-
Tiffany, indignata in dignitate
21 marzo 2018 // 0 CommentsNei giorni scorsi ero a Roma, e quel famoso sabato 15 ottobre 2011 non sono uscita di casa. In tropp
-
“IL DOVERE DI RACCONTARE”: DOMENICO QUIRICO
16 marzo 2018 // 0 CommentsDomenico Quirico è stato ospite dell’Accademia dei Lincei per una conferenza, intitolata “Il do
-
“GIORNALISTA, TESTIMONE” – Dialogo tra il cardinale Angelo ...
16 marzo 2018 // 0 CommentsIn occasione della festa del santo patrono Francesco di Sales, il cardinale Angelo Scola ha incontra