Tassa rifiuti e Iva. L’arroganza dei Comuni
// 21 marzo 2012 // 0 CommentiSi e’ rianimata in questi giorni, a seguito di una sentenza di Cassazione, la richiesta del rimborso Iva da parte dei contribuenti che l’hanno pagata sula tassa dei rifiuti. Dopo la Corte Costituzionale, e nonostante i tentativi del ministero di convincerci che si tratta di una prestazione e non di un tributo, questa sentenza di Cassazione ha fatto chiarezza.
Ci siamo quindi attivati, con apposito modulo, perche’ i contribuenti richiedano i dovuti rimborsi a ritroso fino a dieci anni.
Fatta chiarezza ci si aspettava che le aziende partecipate dei Comuni che sono incaricate a questo servizio dessero una mano ai contribuenti… macche’!!! Anzi.
Vediamo il caso del “Quadrfoglio” della citta’ di Firenze che ha subito messo le mani avanti: noi i soldi, fintanto che non ci sia una legge o qualcosa del genere che ce lo dica, non solo non li rendiamo, ma continuiamo a chiedere l’Iva come se niente fosse accaduto.
Azienda -il Quadrifoglio- che non fa gli interessi dei cittadini contribuenti, ma solo quella dei propri azionisti. In caso contrario -per esempio- avrebbe dovuto attivarsi per chiedere lei il rimborso di quanto versato in questi anni all’Erario e poi organizzarsi per altrettanto rimborso a chi ha ingiustamente versato l’imposta. Ma questa e’ fantascienza, roba da sognatori dell’amministrazione e del diritto e del buon governo, quali ci pregiamo e siamo contenti di essere. La realta’ invece e’ un’altra: e’ quella di un’amministrazione nemica dei cittadini contribuenti, considerati solo alla stregua di sudditi a cui fare beneficio delle proprie azioni e servizi solo in virtu’ dei propri bilanci aziendali e comunali e non al diffuso interesse dei cittadini.
Come sempre (vedi il caso “Autovelox-Firenze) noi saremo in prima fila per consigliare e assistere i cittadini a non farsi mettere i piedi in testa da questi arroganti. Per questo motivo stiamo valutando coi nostri legali l’avvio di specifiche class action per la resa del maltolto. E partiremo proprio dal caso fiorentino della Quadrifoglio spa, che presta i propri servizi nei Comuni di Firenze, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Calenzano, Signa, Scandicci, Bagno a Ripoli, Impruneta, Tavarnelle, Fiesole, San Casciano, Greve in Chianti.
di Aduc
Articoli simili:
-
Tradizionale incontro dell’Arcivescovo di Milano con gli operat ...
27 gennaio 2019 // 0 CommentsPresso l’Istituto dei Ciechi di Milano, si è svolto sabato 26 gennaio alle ore 10.30, il tradizio
-
Antiriciclaggio: la normativa europea sul gioco dazzardo
24 gennaio 2019 // 0 CommentsLa crescita del gioco d’azzardo in Italia e nel mondo rende sempre più necessaria un&rs
-
Ambiente ed ecologia come stile di vita: arriva dall’Islanda un ...
17 dicembre 2018 // 0 CommentsAmbiente ed ecologia come stile di vita: arriva dall’Islanda un esempio di virtù
-
FUMO E CAMBIAMENTO CLIMATICO
4 dicembre 2018 // 0 CommentsCerto, a leggere il titolo viene da sorridere. Purtroppo è proprio così. Secondo l’Organizzazion