Senato, ok al decreto svuota-carceri
// 26 gennaio 2012 // 0 CommentiLa legge, così come approvata dal Senato – spiega il senatore Ignazio Marino, presidente della commissione – indica le caratteristiche e sancisce tempi certi per l’individuazione delle nuove strutture, interamente a carattere ospedaliero con una rete di vigilanza esclusivamente esterna, che permetteranno di superare gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari. Il termine è il 31 marzo 2013. “Questo voto responsabilizza tutti – dice il senatore – Stato Regioni, Magistratura. Nessuno potrà più dire ‘io non sapevo’ o ‘io non posso’, perché queste 1.500 persone internate, nella maggior parte dei casi senza garanzia delle cure e senza rispetto della loro dignita’, devono da tutti noi essere percepite come una ferita ed una vergogna nel nostro vivere civile”.
Soltanto così i folli, autori di un reato, potranno essere curati nel rispetto della dignità umana. “È importante intervenire su questa realtà – dice ancora Marino -. Basti pensare che dei 1500 pazienti rinchiusi negli Opg, poco più della metà (il 60%) è internato perché ritenuto socialmente pericoloso. Tutti gli altri non sono stati liberati perché non hanno un progetto terapeutico, non hanno una famiglia che li accolga o una Asl che li possa assistere. E’ come se fossero rifiutati dai “loro” territori perché mancano le risorse”.
Ma dove andrà chi è dentro? “Ci saranno strutture sanitarie in ogni Regione, le deciderà un decreto congiunto a firma del ministero della Giustizia e della Salute. Ognuna avrà un team composto da psicologi, psichiatri e personale medico pronto ad affrontare le esigenze dei malati autori di reato. La polizia penitenziaria invece farà vigilanza esterna”.
Articoli simili:
-
“IL DOVERE DI RACCONTARE”: DOMENICO QUIRICO
16 marzo 2018 // 0 CommentsDomenico Quirico è stato ospite dell’Accademia dei Lincei per una conferenza, intitolata “Il do
-
Al via la seconda edizione di “Tempo di Libri Milano”
14 marzo 2018 // 0 Comments[caption id="attachment_75839" align="alignleft" width="300" caption=""Culturista" Tiffany
-
Infoltimento capelli: cosa fare e come agire contro la calvizie
9 marzo 2018 // 0 CommentsIn una società dove l’apparire ha la sua valenza, la cura della propria immagine è una forma di
-
Flora, Fauna e TIFFANY
7 marzo 2018 // 0 CommentsTiffany si rivolge a tutti coloro che “annusano” nell’aria il profumo di donna e il loro valor