I libri su misura di “Ripensarte”
// 15 aprile 2018 // 0 CommentiUna idea di Giovanna Agostoni, ingegnere che ama dipingere, con una lunga esperienza nell’Information Tecnology e nella produzione di colori e prodotti per artisti. “Ho pensato di realizzare libri su misura, come gli abiti su misura, pensati apposta per come li desidera il cliente. E’ una produzione a numero limitato, di solito 9 copie, e sono del formato standard cm 24 di base per cm 15 di altezza, oppure cm 44 e cm 32. Si sfoglia come un album, sono rilegati con una base di tessuto bucra e possono essere personalizzati; le pagine che compongono il libro sono a seconda della richiesta, da un minimo di 10 a un massimo di 35, sono fatte di carta cotone oppure si possono inserire altre carte. In terza di copertina è inserito un visore che permette di vedere e ascoltare una videoregistrazione già esistente o ideata ad hoc. Oserei dire un libro multimediale” mi racconta Giovanna Agostoni.
“Questi libri devono essere fatti a contatto diretto con il cliente con un paradigma che noi chiamiamo Proself, cioè l’unione delle logiche do-it-yourself con quelle professional. Dico “noi”, perché nel progetto siamo coinvolti in tre: mia figlia antropologa e fotografa Cecilia Tamplenizza e dal di lei marito pittore figurativo Anderson Santos.
La prerogativa è di riuscire a raccontare delle storie utilizzando la potenza di tutti i linguaggi che abbiamo a disposizione: testuale, immagini, suono, musica, materia in un unico manufatto con un sapore di tradizione.
L’idea è nata una sera quando ho visto mio genero dipingere sul tablet in modo tradizionale. Ho compreso la potenzialità delle immagini che possono essere realizzate con il computer o con le macchine fotografiche abbinate al suono e al movimento. Questo ci ha fatto pensare di ideare un qualche cosa che potesse fare unire la tradizione e le nuove tecnologie. Trovo che l’idea di raccontarsi o di raccontare quello che stiamo progettando sia sempre più nel nostro modo di vivere, e quindi un libro “fatto su misura” è utile a sostenere storie e prodotti dove la parte di progettazione è molto importante. Per esempio, per artigiani di alto livello che disegnano oggetti fantastici per i loro clienti. Questo manufatto permette di valorizzare ancor di più il lavoro di chi produce oggetti dove la fase di progettazione è molto importante.
A Tempo di Libri (leggi “Al via la seconda edizione di “Tempo di Libri Milano”: http://www.mondoliberonline.it/al-via-la-seconda-edizione-di-tempo-di-libri-milano/75835/ ) dove esponevamo le nostre edizioni speciali e numerate, sono venuta a conoscenza dell’esistenza di Tiffany “Animal academicum” e del suo lungo cammino nel mondo della Cultura e della sua “mission” per il Bene dell’Umanita’ attraverso il suo “portavoce” Masha Sirago – che è la scrittrice che mi sta intervistando- ed ho pensato di realizzare con “Ripensarte” come raccontare in sintesi la loro dolcissima storia d’amore tra “cagnolina e padroncina”, Un “libro su misura” at dog, si potrebbe dire, fatto per raccontare con parole, immagini, supporti cartacei e video la storia di una cagnolina maltese dal nome Tiffany che è diventata un Personaggio nel mondo della cultura e dell’arte, entrando persino nella storia della Filatelia con un Annullo filatelico delle Poste Italiane. Una bella storia che può essere presa anche “tra le mani” con questo esclusivo e innovativo libro.
Precedentemente, fra i titoli realizzati, abbiamo lavorato anche per dei tatuatori che hanno raccontato in termini video la realizzazione di un tatuaggio e hanno inserito nella parte cartacea l’opera stessa, rendendolo possibile in un unico esemplare. Per dei reporters, invece, l’utilizzo di fotografie, testi, audio e filmati permette di sottolineare della storia aspetti della storia giornalistici, musicali e pittorici” conclude Giovanna Agostoni. Per info: www.ripensarte.it
*Chi è Tiffany “Animal academicum” by Masha Sirago? Lo riporta l’Adnkronos: http://www.adnkronos.com/cultura/2017/01/05/cagnolina-degli-aforismi-masha-sirago-tiffany-mostra-milano_6kIC0HNVz1r5VDmRJv0fnK.html
Masha Sirago, testo e ph © copyright Masha Sirago/ReportersAssociati&Archivi, mashasirago@gmail.com – www.mashasirago.com
Articoli simili:
-
“Milano Art Week” con…Tiffany “Animal academicum”!
20 aprile 2018 // 0 Comments[caption id="attachment_76367" align="alignleft" width="300" caption="Liu Bolin allo "Spazio Ru
-
Il “Salone del Mobile” e “Fuorisalone” 2018, con…Tiffa ...
20 aprile 2018 // 0 Comments[caption id="attachment_76414" align="alignleft" width="300" caption="Masha Sirago, scrittrice e art
-
Ecco come trovare la migliore assicurazione viaggio
20 aprile 2018 // 0 CommentsQuando sei in procinto di partire per una vacanza pensi a quanti soldi spenderai, a dove soggiornera
-
La “Renana” di Schumann diretta da Alessandro Cadario al Teat ...
19 aprile 2018 // 0 CommentsGiovedì 19 aprile, alle ore 21:00, e sabato 21 aprile, alle ore 17:00 (Generale aperta: giovedì 19