Gli italiani anche in vacanza con telefonini e smartphone
// 8 settembre 2011 // 0 CommentiSe qualche anno fa la vacanza era sinonimo di “staccare la spina” e “scollegarsi dal mondo”, secondo una ricerca Doxa per eBay.it, le cose sono cambiate. Gli italiani non partirebbero mai senza mantenere il contatto con il proprio mondo e gli amici, senza mandare messaggi, senza condividere foto. Alla domanda, “a quale oggetto tecnologico non rinunceresti mai in vacanza”, il 64% degli italiani ha infatti risposto che non rinuncerebbe per niente al mondo al telefono cellulare o smartphone, subito seguito dall’intramontabile macchina fotografica, dal lettore mp3/4 e da pc portatili e palmari.
Ma se dal telefono cellulare, con tutte le sue declinazioni, non ci si riesce a separare neanche in inverno, qual è la novità per l’estate 2011? In base al parere degli italiani, ecco la classifica del “gadget tecnologico dell’estate 2011”: iPhone o altri smartphone; macchina fotografica; iPad; videocamera. Su eBay si trova la conferma delle preferenze tecnologiche degli italiani: al momento sono più di 39.000 le inserzioni dedicate a iPhone e ben 8.000 a iPad. È curioso notare che, anche se gli smartphone consentono di fotografare e condividere in tempo reale i momenti più belli delle vacanze, cresce la propensione degli italiani all’acquisto delle macchine fotografiche di qualità come le digitali da oltre 6 megapixel, le reflex digitali e le reflex tradizionali.
Articoli simili:
-
A Piacenza una mostra dedicata al grande condottiero “Annibale ...
2 febbraio 2019 // 0 Comments[caption id="attachment_80485" align="alignleft" width="300" caption="placchetta con ritratto di Ann
-
Tradizionale incontro dell’Arcivescovo di Milano con gli operat ...
27 gennaio 2019 // 0 CommentsPresso l’Istituto dei Ciechi di Milano, si è svolto sabato 26 gennaio alle ore 10.30, il tradizio
-
La digitalizzazione aziendale: la situazione in italia
10 settembre 2018 // 0 CommentsL’argomento della digitalizzazione del lavoro delle aziende è costantemente al centro dei dibatti
-
La tecnologia contro le tragedie
16 agosto 2018 // 0 CommentsSono ormai diversi anni che le aziende italiane, che lavorano nel settore dell’information technol