Francia, esplosione in un sito nucleare di stoccaggio
// 12 settembre 2011 // 0 CommentiNucleare, ci risiamo. Stavolta la minaccia è vicinissima a noi, a soli 242 km dal confine italiano: alle 11:45 di oggi, c’è stata un’esplosione nel forno di un sito nucleare a Marcoule, nella regione del Gard nel sud della Francia. Un incendio all’interno di un sito di stoccaggio di rifiuti radioattivi – l’impianto, filiale della società Socodei e Edf, viene utilizzato per il trattamento di scorie ma è privo di reattori; qui, infatti, viene prodotto il Mox, combustibile nucleare contenente uranio miscelato a plutonio e proveniente dalle armi atomiche – ha provocato l’esplosione che è costata la vita ad un addetto e il ferimento di altri quattro, prontamente ricoverati all’ospedale di Bagnols-sur-Ceze.
L’incidente, ha precisato un portavoce della commissione per l’energia atomica, non ha causato “travasi all’esterno di materiale radioattivo” e la stessa cosa ha comunicato ufficialmente il governo francese, ma l’allarme è scattato. Il dipartimento della Protezione civile ha subito contattato l’Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) per monitorare e verificare gli eventuali rischi per l’Italia, dato che l’impianto si trova in linea d’aria a 242 km da Ventimiglia, 257 da Torino e 342 da Genova. Notevoli le ripercussioni anche sul mercato finanziario: i titoli energetici di Parigi sono già in forte perdita.
Articoli simili:
-
Il “Salone del Mobile” e “Fuorisalone” 2018, con…Tiffa ...
20 aprile 2018 // 0 Comments[caption id="attachment_76414" align="alignleft" width="300" caption="Masha Sirago, scrittrice e art
-
I libri su misura di “Ripensarte”
15 aprile 2018 // 0 CommentsUna idea di Giovanna Agostoni, ingegnere che ama dipingere, con una lunga esperienza nell’Inform
-
Tiffany “Animal academicum” by Masha Sirago: come raccontare ...
30 marzo 2018 // 0 Comments[caption id="attachment_76107" align="alignleft" width="300" caption="Tiffany "Animal academicu
-
Tiffany, indignata in dignitate
21 marzo 2018 // 0 CommentsNei giorni scorsi ero a Roma, e quel famoso sabato 15 ottobre 2011 non sono uscita di casa. In tropp