Fede da leggenda. Dopo i 400, è oro anche nei 200 sl
// 27 luglio 2011 // 0 CommentiShanghai – Immensa. Storica. Leggendaria. Ormai non sappiamo più quali aggettivi utilizzare per la donna più vincente della storia del nuoto italiana.
Federica Pellegrini scrive oggi nella vasca di Shanghai un’altra pagina di una bellissima favola. Dopo l’oro nei 400 stile libero di due giorni fa, si ripete nei 200 sl, annichilendo la concorrenza e conquistando il secondo Mondiale di fila in questa distanza, impresa mai riuscita a nessuna finora in campo femminile. Super Fede ha toccato in 1’55″58, precedendo l’australiana Palmer (argento con 1’56″04) e la francese Muffat (bronzo con 1’56″10).
Progressione da urlo
Un successo costruito con le gambe ma soprattutto con la testa. L’azzurra, infatti, non è si fatta prendere dall’ansia quando l’olandese Heemerkerk, come ampiamente previsto, è partita a razzo, girando ai 100 sul tempo del record mondiale appartenente proprio a Fede. Nei secondi 100 è partita la rimonta della Pellegrini che, una bracciata dopo l’altra, ha guadagnato posizioni con la sua classica progressione, toccando terza all’ultima virata. Fino al capolavoro degli ultimi 50 metri: l’Heemerkerk crolla (finirà 7°), Palmer e Muffat provano a opporre resistenza inutilmente.
La regina dei 200 è ancora lei.
Articoli simili:
-
Crisi Palermo Calcio, arriva il super consulente
11 febbraio 2019 // 0 Comments[caption id="attachment_80586" align="alignleft" width="157" caption="Vicenzo Macaione"][/caption]Il
-
Alla conquista dell’Europa: la situazione delle 6 italiane in g ...
15 novembre 2018 // 0 CommentsLa Champions League e l’Europa League mai come quest’anno potrebbero regalare tantissime emozion
-
I segreti per trovare l'abbigliamento sportivo migliore
19 luglio 2018 // 0 CommentsL'esercizio fisico dovrebbe rappresentare una costante per la vita quotidiana di ognuno di noi: ind
-
“Le biciclette di Eva Fischer” in mostra alla Casina dei Vall ...
20 maggio 2018 // 0 Comments[caption id="attachment_77083" align="alignleft" width="235" caption="Eva Fischer e Alan Baumann"][/