Ecco il “personal-elicottero”!
// 22 luglio 2011 // 0 CommentiSi chiama MyCopter, ed è la nuova trovata tecnologica di un team di studiosi provenienti da istituti europei di ricerca di fama internazionale, tra i quali figura il tedesco Max Plank Institute. Il prototipo, ancora in fase di ideazione, non sarà disponibile prima del 2014, e secondo le informazioni fornite dagli istituti di ricerca che ne seguono lo studio e l’evoluzione, dovrebbe consentire di risolvere il problema dell’inquinamento atmosferico da traffico urbano permettendo spostamenti personali su piccoli veicoli volanti. A quanto pare, il MyCopter dovrebbe essere in grado di alzarsi in volo ad un’altezza massima di 700 metri (altitudine che non interferirebbe con il traffico aereo), e di percorrere circa 20 chilometri in perfetta autonomia (il macchinario infatti sarà munito di un set di tre batterie ricaricabili). Secondo gli studi preventivi avanzati dall’Unione Europea inoltre, il sistema di guida del mezzo volante dovrebbe rendere gli spostamenti facili e sicuri perché automatico. Con il mini elicottero personale, il traffico pendolare, ossessione giornaliera di milioni di lavoratori, sembra quindi destinato a spostarsi sopra le nostre teste.
Articoli simili:
-
Il “Salone del Mobile” e “Fuorisalone” 2018, con…Tiffa ...
20 aprile 2018 // 0 Comments[caption id="attachment_76414" align="alignleft" width="300" caption="Masha Sirago, scrittrice e art
-
I libri su misura di “Ripensarte”
15 aprile 2018 // 0 CommentsUna idea di Giovanna Agostoni, ingegnere che ama dipingere, con una lunga esperienza nell’Inform
-
Tecnologia e dispositivi elettronici per una vita più semplice
12 aprile 2018 // 0 CommentsChe la tecnologia abbia cambiato per sempre la nostra vita influenzandola a partire dal quotidiano,
-
Al via la seconda edizione di “Tempo di Libri Milano”
14 marzo 2018 // 0 Comments[caption id="attachment_75839" align="alignleft" width="300" caption=""Culturista" Tiffany