“Italia, un sogno”, musical lirico del tenore Vittorio Grigòlo all’Arena Civica di Milano
// 16 giugno 2017 // 0 CommentiGrazie alla collaborazione tra City Sound & Events e il Comune di Milano, quest’estate l’Arena Civica riaprirà i battenti, dopo 6 anni, con un musical lirico dalla messa in scena imponente.
Giovedì 6 luglio con inizio alle ore 21 il tenore Vittorio Grigòlo, straordinario interprete del belcanto e ambasciatore dell’eccellenza italiana nel mondo, porterà in scena il suo spettacolo ITALIA, UN SOGNO, un recital con proporzioni da kolossal voluto e progettato dal Maestro per presentare la magia dell’opera in una veste moderna e non convenzionale.
Non solo. Il sentimento che ha spinto Grigòlo a imbarcarsi in questa grande avventura artistica è l’amore e l’orgoglio verso il nostro Paese. E’ il sogno di un giovane artista che, divenuto a soli 39 anni il tenore più celebrato del momento, acclamato dal pubblico e dalla critica mondiali, desidera condividere con gli spettatori italiani il suo inno all’Italia e alla sua incontestabile grandezza.
Con ITALIA, UN SOGNO, dunque, si superano i confini del melodramma tradizionale. Vittorio Grigòlo, con grande carisma e profondità, racconta quadri della storia d’Italia, dal Rinascimento alla Dolce Vita, abbinandovi 14 arie classiche del repertorio italiano - da “La donna è mobile” a “Una furtiva lagrima”, passando per “Vesti la giubba”, “Che gelida manina” e “Nessun dorma” – e trasformando lo spettacolo in uno straordinario concerto – evento del belcanto.
La regia e le scene sono affidate al pluripremiato regista e scenografo inglese John Pascoe, che farà accompagnare Grigòlo dal soprano Desirée Rancatore, dall’attrice Anna Olkhovaya – autrice anche della coreografia dedicata a Venezia –, dall’attore maestro d’armi Paolo Cives e da un cast di 14 artisti, tra cantanti e attori.
Il regista ha scelto inoltre di coinvolgere l’Orchestra Sinfonica di Asti composta da 65 elementi e il coro “Italia, un Sogno” formato da 40 professionisti diretti da Sonia Franzese.
Una grande produzione teatrale classica, con oltre 200 sontuosi costumi preparati dalla sartoria Brancato di Milano, al contempo caratterizzata da una scenografia innovativa che vibra e si modifica insieme agli artisti attraverso proiezioni tridimensionali e tecnologie avanzate.
Prevendita ufficiale: www.vivaticket.it
Nota bene – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno.
Masha Sirago, mashasirago@gmail.com
Articoli simili:
-
Tiffany “Animal academicum” e “La Giornata del Libro e del ...
23 aprile 2018 // 0 Comments[caption id="attachment_76493" align="alignleft" width="300" caption=""Culturista!" aforis
-
L'artigianato moldavo per la prima volta alla Mostra dell'Artigia ...
23 aprile 2018 // 0 CommentsLa Ceramica artistica Moldava è per la prima volta alla Mostra Internazionale dell’Artigianato di
-
“Milano Art Week” con…Tiffany “Animal academicum”!
20 aprile 2018 // 0 Comments[caption id="attachment_76367" align="alignleft" width="300" caption="Liu Bolin allo "Spazio Ru
-
Il “Salone del Mobile” e “Fuorisalone” 2018, con…Tiffa ...
20 aprile 2018 // 0 Comments[caption id="attachment_76414" align="alignleft" width="300" caption="Masha Sirago, scrittrice e art