Commento di Johannes Mueller, Head Macro Research di DWS sul meeting BCE di oggi
// 25 gennaio 2019 // 0 CommentiNel complesso, la riunione della BCE ci ha un po’ sorpreso. Considerando le aspettative degli operatori di mercato, tuttavia, la passività della BCE conteneva già un messaggio: la BCE non si sente obbligata a cambiare rotta.
La BCE concorda con la nostra view secondo la quale ci sono maggiori rischi di un peggioramento dello sviluppo economico, mentre non prevediamo una recessione nell’area dell’euro, dal momento che la domanda interna è ancora favorevole. Nonostante la propria denuncia con un grado insolitamente elevato di incertezza, la BCE non va contro il consenso del mercato. Come molti capi azienda e investitori, menziona fattori come le tensioni commerciali, la Brexit e il percorso di crescita della Cina, che rendono le previsioni più difficili. La chiarezza sulla Brexit e le tensioni commerciali dovrebbero migliorare in tempo utile per la prossima riunione della BCE a marzo, in cui saranno pubblicate anche le nuove proiezioni al 2021. In sostanza per i mercati, la BCE resta espansiva – nonostante la fine nel dicembre scorso degli acquisti netti – attraverso le proprie politiche di reinvestimento e le nuove gare a lungo termine.
Articoli simili:
-
In Italia non c’è ombra del Nazareno
4 maggio 2015 // 0 CommentsNon c’è l’ombra del Nazareno, morto e sepolto, tra le vedute di Renzi e Berlusconi, simmetriche
-
Randagismo in Italia, 115 mila cani cercano un padrone. "Come in ...
14 febbraio 2019 // 0 CommentsRandagismo in Italia, 115 mila cani cercano un padrone. "Come in Umbria, rimborso delle spese medic
-
Dich. del Segretario Generale Aggiunto Fim Cisl Taranto Brindisi, ...
14 febbraio 2019 // 0 CommentsDich. del Segretario Generale Aggiunto Fim Cisl Taranto Brindisi, Biagio PRISCIANO ILVA in AS: «At
-
SACE SIMEST (Gruppo CDP) a sostegno dell’internazionalizzazio ...
14 febbraio 2019 // 0 CommentsSACE SIMEST (Gruppo CDP) a sostegno dell’internazionalizzazione di IVS, gruppo italiano leader