Coca Cola e Pepsi cambiano il colore. Colorante rischio cancro?
// 11 marzo 2012 // 0 CommentiLo scorso anno il composto 4-methilimidazole è stato messo sotto accusa e inserito nella lista delle sostanze che possono provocare il cancro. Al momento, solo in California è stata modificata la ricetta segreta della Coca Cola che ha cambiato, seppur di poco, il suo colore.
E’ partita così una petizione nei confronti della Food and Drug Administration che però ha prontamente replicato che non c’è bisogno di tanto allarmismo: “È importante sapere che una persona dovrebbe bere oltre mille lattine al giorno per raggiungere il livello cancerogeno segnalato nelle ricerche”.
Di accuse scandalose ha parlato invece l’American Beverage Association, affermando che non esiste alcuna prova scientifica che possa confermare la pericolosità della sostanza per la salute dei consumatori.
Nonostante ciò i produttori hanno comunque deciso di diminuire la quantità della sostanza messa sotto accusa dalla California per evitare l’etichetta di rischio cancro, come ha spiegato un portavoce di Coca Cola, Diana Garza, al The Guardian.
Articoli simili:
-
Il “Salone del Mobile” e “Fuorisalone” 2018, con…Tiffa ...
20 aprile 2018 // 0 Comments[caption id="attachment_76414" align="alignleft" width="300" caption="Masha Sirago, scrittrice e art
-
Pneumatici usati: il 10% riciclato in Italia
30 marzo 2018 // 0 CommentsGli pneumatici rappresentano un elemento vitale per la nostra autovettura. Spesso punto debole del n
-
Tiffany “Animal academicum” by Masha Sirago: come raccontare ...
30 marzo 2018 // 0 Comments[caption id="attachment_76107" align="alignleft" width="300" caption="Tiffany "Animal academicu
-
Al via la seconda edizione di “Tempo di Libri Milano”
14 marzo 2018 // 0 Comments[caption id="attachment_75839" align="alignleft" width="300" caption=""Culturista" Tiffany