AMMINISTRATIVE 2016: MICHELE MARSIGLIA SI CANDIDA AD ABANO TERME CON LUCA CLAUDIO SINDACO
// 16 marzo 2016 // 0 CommentiIl Presidente di FederPetroli Italia Michele Marsiglia annuncia la sua candidatura nel Movimento per far RINASCERE l’ ITALIA nella lista civica a sostegno del sindaco Luca Claudio nel Comune di Abano Terme, centro termale di rilevanza internazionale.
In vista delle prossime elezioni amministrative Michele Marsiglia decide dunque di scendere in campo e in merito a questa scelta dichiara: << Abito in questo spettacolare Comune termale. Da un’amicizia con Luca Claudio e la condivisione di diversi progetti per lo sviluppo territoriale ed imprenditoriale della zona, è maturata l’idea di un mio aiuto e coinvolgimento più diretto alla vita politica del comprensorio termale>>
L’attuale Presidente di FederPetroli Italia si dice lusingato e contento di poter contribuire con il suo bagaglio di know-how professionale e anche in modo tangibile con le sue strutture, alla creazione di una nuova Abano Terme come previsto dal Programma dell’attuale sindaco.
Il Dott. Marsiglia continua in merito alla sua candidatura: <<Con Luca – il candidato sindaco – ci sono delle visioni condivise più volte in normali confronti ed opinioni, ritengo che oggi il ruolo di primo cittadino debba essere quello di un manager. Il mio apporto e contributo alla vita politica aponense non sarà diverso da quello che tutti i giorni è il mio lavoro. L’obiettivo è quello di poter essere un ‘ponte istituzionale’ e di relazioni tra il mio mondo ed Abano Terme, contribuendo attraverso la vita politica locale a promuove un maggiore sviluppo economico>>.
Il Presidente Marsiglia è disponibile, previo appuntamento con la Segreteria, ad incontrerà i cittadini, gli imprenditori, i commercianti ed altri per ascoltare proposte, problemi, opinioni ed iniziative. In programma ci sono già diverse visite da parte di investitori istituzionali e grandi nomi che potranno usufruire di Abano per il business, il relax e nuovi investimenti che frutteranno benefit per la comunità.
Le Elezioni Amministrative del 2016 si terranno in una data compresa tra il 15 aprile e il 15 giugno Andranno alle urne complessivamente 1.372 comuni, di cui 1.180 appartenenti a regioni ordinarie e 192 a regioni a statuto speciale.
Articoli simili:
-
2 giugno: Festa della Repubblica Italiana con….Tiffany “Anima ...
2 giugno 2018 // 0 Comments[caption id="attachment_77353" align="alignleft" width="224" caption=""Sono salita al Colle!&qu
-
Paolo Savona tanti nemici tanto onore
25 maggio 2018 // 0 CommentsTanti nemici tanto onore e il candidato Ministro dell'economia Paolo Savona sostenuto sia da M5s e L
-
“IL DOVERE DI RACCONTARE”: DOMENICO QUIRICO
16 marzo 2018 // 0 CommentsDomenico Quirico è stato ospite dell’Accademia dei Lincei per una conferenza, intitolata “Il do
-
“I cento anni di Micol Fontana”
5 marzo 2018 // 0 CommentsI 100 anni della straordinaria creatrice e ambasciatrice della Moda Italiana nel mondo.