Al via da oggi certificati medici online INPS
// 13 settembre 2011 // 0 CommentiScaduto il periodo transitorio di tre mesi concesso dalla circolare congiunta n.4 del 18 marzo scorso e partito il 13 giugno scorso, si passa ora all’uso esclusivo per questo adempimento dei servizi INPS online.
La circolare ministeriale n. 4/2011 fissa l’obbligo in capo al lavoratore di comunicare il numero di protocollo, qualora tale adempimento sia stato richiesto dal datore di lavoro.
Le imprese, in ogni caso, potranno controllare le attestazioni di malattia solo con l’utilizzo di sistemi informatici, collegandosi via internet direttamente con l’INPS. L’INPS infatti, ricevuto il certificato medico, avrà l’onere di abbinarlo all’azienda e di metterlo a disposizione nella relativa area riservata.
L’attestazione di malattia è reperibile sul sito INPS accedendo con le proprie credenzali (istruzioni nella Circolare INPS n.60 del 16 aprile 2010); tramite email sulla casella di posta elettronica certificata (PEC); da parte di intermediari abilitati, sempre per via telamatica.
Come prevedibile, qualora il medico fosse impossibilitato all’invio online del certificato di malattia (ad esempio per guasti di carattere tecnico) il lavoratore dovrà perseguire la strada cartacea e, se previsto, inviare o consegnare all’INPS (consulta le sedi INPS) il certificato.
Articoli simili:
-
Progettare un impianto stampa flexo
23 aprile 2018 // 0 CommentsIl 2016 è stato un anno di grande fermento per la realtà della stampa digitale, come sottolinea il
-
Al via la seconda edizione di “Tempo di Libri Milano”
14 marzo 2018 // 0 Comments[caption id="attachment_75839" align="alignleft" width="300" caption=""Culturista" Tiffany
-
Infoltimento capelli: cosa fare e come agire contro la calvizie
9 marzo 2018 // 0 CommentsIn una società dove l’apparire ha la sua valenza, la cura della propria immagine è una forma di
-
Flora, Fauna e TIFFANY
7 marzo 2018 // 0 CommentsTiffany si rivolge a tutti coloro che “annusano” nell’aria il profumo di donna e il loro valor