Agricoltura biologica: WWF e FederBio stringono alleanza
// 13 novembre 2018 // 0 CommentiLe vicissitudini legate all’incremento della domanda di agricoltura biologica e l’adattamento delle politiche volte a favorire quest’ultima, sono segnate positivamente dalle iniziative che il WWF, da decenni a livello internazionale e da anni in Italia, sta portando avanti anche con l’ausilio di autorevoli partners.
Negli scorsi giorni Wwf Italia e FederBio hanno siglato a Roma un protocollo d’intesa che prevede un lavoro congiunto, nei prossimi cinque anni, volto a promuovere l’agricoltura biologica nel nostro Paese. L’obiettivo dell’accordo, che rinnova l’alleanza stretta dalle due realtà nel 2011, è portare il biologico certificato al 40% della superficie agricola utilizzata, oltre a promuovere un Piano di azione nazionale per l’agroecologia.
Nel dettaglio, si legge in una nota, FederBio e Wwf si impegnano a realizzare progetti per l’analisi e la divulgazione di modelli praticabili di gestione multifunzionale delle aziende agricole biologiche e biodinamiche, volti al raggiungimento degli obiettivi previsti nella Strategia nazionale biodiversità.
Lavoreranno congiuntamente per la promozione dell’agricoltura biologica e biodinamica nell’ambito della Politica Agricola Comune dell’Unione Europea (PAC).
Nello specifico, le iniziative per un’agricoltura biologica e sostenibile si inseriscono sulla scia di quelli che sono i principi del secondo pilastro della PAC, ovvero la tutela dell’ambiente, dei cambiamenti climatici e la competitività delle zone rurali sul mercato.
Articoli simili:
-
Ambiente ed ecologia come stile di vita: arriva dall’Islanda un ...
17 dicembre 2018 // 0 CommentsAmbiente ed ecologia come stile di vita: arriva dall’Islanda un esempio di virtù
-
FUMO E CAMBIAMENTO CLIMATICO
4 dicembre 2018 // 0 CommentsCerto, a leggere il titolo viene da sorridere. Purtroppo è proprio così. Secondo l’Organizzazion
-
Salvare gli squali: la Puglia in prima linea per il progetto Safe ...
20 novembre 2018 // 0 CommentsSalvare gli squali: la Puglia in prima linea per il progetto SafeSharks
-
A novembre a Milano tra mostre e concerti
11 novembre 2018 // 0 Comments[caption id="attachment_79737" align="alignleft" width="300" caption="Pinacoteca di Brera"][/caption